“World of Dance” festeggia il suo primo decennale al palazzetto di Lido di Ostia
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Pensavate che saremmo rimasti a guardare eh? E invece no perché, di romanità, Sanremo ne ha vista passare a bizzeffe! Come non creare una competizione tutta made in Rome, allora?
Si chiamerà SanRoma, il nuovo format firmato roma.com e sarà più di una rubrica, più di una gara, più di una competizione: un progetto tutto dedicato a Roma, agli artisti romani e alle canzoni simbolo della romanità. Come funzionerà? Beh, la scalinata certo non mancherà, e che scalinata! Quella di trinità dei Monti a Piazza di Spagna è la regina delle scalinate, altro che L’Ariston!
(Fonte: Giphy)
E vogliamo parlare delle bellezze? – ché si sa ogni anno a Sanremo si scelgono sempre due o tre splendide vallette -. Pure se piuttosto statiche, anche quelle non mancheranno: ve lo immaginate l’Altare della Patria vestito a sera, per l’occasione? E Trastevere come presentatrice? Un po’ sbadata e prolissa, co’ tutte quelle stradine, però che poesia, signori! A colpi de Trilussa e Belli, saprà intrattenere chiunque, pure i sampietrini! L’orchestra la mettiamo in mano a Caracalla, ché se ne intende – Vessicchio spostate! – e i fiori, ma quelli di zucchina, li famo fritti, belli ripieni co du’ alicette e quarche pezzetto de mozzarella!
Al posto del palco ci mettiamo la terrazza con vista del Gianicolo; al posto dello schermo gigante, sullo sfondo, ci piazziamo la Cappella Sistina e, in platea, il pubblico lo mettiamo seduto a cavalcioni sulle finestre der Colosseo!
(Fonte: Giphy)
Certo, ci vorrà un grande sforzo immaginativo da parte vostra, ma non ve ne pentirete, perché la Capitale non ha deluso mai nessuno! Dall’inizio alla fine, seguendo Sanremo, da lontano e in sordina, vi scalderemo con un vero vento caldo di romanità!
(Fonte: Giphy)
Le domande, a cui daremo risposta, saranno tantissime. Suggestivi e quanto più disparati possibili, gli interrogativi verteranno su una miriade di curiosità: e se Sanremo si svolgesse a Roma? In che teatro si farebbe? Quali sono stati, in tutte le 71 edizioni di Sanremo, gli artisti romani in gara? Come si sono posizionati? Quanti l’hanno vinto? Chi sono quelli in gara quest’anno? Quali e quante donne romane hanno sceso i celebri scalini? Cosa canterebbero a SanRoma i protagonisti simbolo della romanità? Artisti come Proietti e Sordi, ma anche personalità di spicco come Papa Francesco,
(Fonte: Giphy)
o come alcuni dei più grandi condottieri dell’antichità. Infine, se i monumenti più importanti della città potessero cantare, cosa canterebbero?
(Fonte: Giphy)
Chi vincerà Sanremo e chi SanRoma? E come verranno conteggiati i vostri voti? Dove potrete votare? Al posto del leone d’oro, ovviamente, a SanRoma se vincerà er cupolone di platino! Anche SanRoma avrà degli ospiti, come Sanremo, ma i nostri saranno di ogni epoca! Nun sapete quante persone hanno parlato di Roma? Noi vedremo chi l’ha fatto, come l’ha fatto e proveremo a capire cosa avrebbe detto, se intervistato. Il pubblico di SanRoma sarà vario, non solo romano, perché Roma è Caput mundi, quindi si rivolgerà a tutti e a tutte le età! Cosa vi servirà? Soltanto uno smartphone, un tablet o un pc, per seguire i nostri canali, taggarci o utilizzare l’hashtag #sanRoma e non perdervi neanche una puntata, perché il giudizio finale spetterà a voi, come la responsabilità del podio finale! Insomma, similmente a Sanremo, ogni settimana sceglierete il vostro preferito…Allora siete pronti?
(Fonte: Giphy)
Al Lido di Ostia si celebrano i 10 anni di “World of Dance” in Italia, con un evento di grandi proporzioni, tre giorni[...]
Il “PalaJova!” di Lorenzo Jovanotti fa tappa nella Capitale con la sua contagiosa energia, una band in grande stile, opening da scoprire e[...]
Il 21 aprile Roma celebra il suo Natale, un’occasione unica per immergersi nella storia della Città Eterna. Rievocazioni storiche, spettacoli ed eventi speciali[...]
Pasquetta a Roma offre infinite possibilità, tra parchi, ville storiche e gite fuori porta senza lasciare la città. Dalle passeggiate sul Lungotevere ai[...]
Il professore di fisica più amato del web fa tappa nella Capitale per due date del tour teatrale in cui trasforma il palcoscenico[...]
Il Museo Orto Botanico di Roma, in occasione dell’annuale fioritura dei ciliegi, celebra il momento con un evento straordinario, che permette di vivere[...]
A Ladispoli torna la tradizionale Sagra del Carciofo, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina. Tra stand gastronomici, degustazioni e spettacoli,[...]
“Anastasia”, il film d’animazione che ha conquistato una generazione di adulti e bambini, è pronto a stupire il pubblico del Brancaccio con una[...]
Il Tulipark di Roma ha finalmente riaperto, regalando una nuova stagione di colori e profumi alla capitale. È il momento perfetto per immergersi[...]
Il grande Maestro del Novecento sarà celebrato in un concerto speciale nell’auditorium che porta il suo nome, con protagonista strumentale il prestigioso Ensemble[...]
Dal 4 al 6 aprile, il Teatro Ghione salpa verso un’avventura epica con “La Maledizione dei Caraibi”, un musical ricco di mistero, duelli[...]
Dal 3 al 6 aprile, Roma diventa la capitale della cultura pop con il Romics, la fiera del fumetto, del cinema e del[...]
Lo spettacolo teatrale fa tappa al Brancaccio con due repliche. La musica al centro di un racconto in cui la memoria collettiva di[...]
Uno dei cantautori capitolini più apprezzati del panorama nazionale è il protagonista di un live speciale al Palazzo dello Sport, dove ripercorrerà i[...]
“Caino e Abele – Il Musical” torna in scena per emozionare il pubblico con una storia intensa e senza tempo. Tra musica, danza[...]