La primavera, la stagione della rinascita
È la stagione in cui tutto rinasce e un momento dell’anno che per i romani era davvero importante. Ma come celebravano l’arrivo della primavera? La stagione della rinascita È la stagione che segna […]
Caricamento...
Suggerito:
Pensavate che saremmo rimasti a guardare eh? E invece no perché, di romanità, Sanremo ne ha vista passare a bizzeffe! Come non creare una competizione tutta made in Rome, allora?
Si chiamerà SanRoma, il nuovo format firmato roma.com e sarà più di una rubrica, più di una gara, più di una competizione: un progetto tutto dedicato a Roma, agli artisti romani e alle canzoni simbolo della romanità. Come funzionerà? Beh, la scalinata certo non mancherà, e che scalinata! Quella di trinità dei Monti a Piazza di Spagna è la regina delle scalinate, altro che L’Ariston!
(Fonte: Giphy)
E vogliamo parlare delle bellezze? – ché si sa ogni anno a Sanremo si scelgono sempre due o tre splendide vallette -. Pure se piuttosto statiche, anche quelle non mancheranno: ve lo immaginate l’Altare della Patria vestito a sera, per l’occasione? E Trastevere come presentatrice? Un po’ sbadata e prolissa, co’ tutte quelle stradine, però che poesia, signori! A colpi de Trilussa e Belli, saprà intrattenere chiunque, pure i sampietrini! L’orchestra la mettiamo in mano a Caracalla, ché se ne intende – Vessicchio spostate! – e i fiori, ma quelli di zucchina, li famo fritti, belli ripieni co du’ alicette e quarche pezzetto de mozzarella!
Al posto del palco ci mettiamo la terrazza con vista del Gianicolo; al posto dello schermo gigante, sullo sfondo, ci piazziamo la Cappella Sistina e, in platea, il pubblico lo mettiamo seduto a cavalcioni sulle finestre der Colosseo!
(Fonte: Giphy)
Certo, ci vorrà un grande sforzo immaginativo da parte vostra, ma non ve ne pentirete, perché la Capitale non ha deluso mai nessuno! Dall’inizio alla fine, seguendo Sanremo, da lontano e in sordina, vi scalderemo con un vero vento caldo di romanità!
(Fonte: Giphy)
Le domande, a cui daremo risposta, saranno tantissime. Suggestivi e quanto più disparati possibili, gli interrogativi verteranno su una miriade di curiosità: e se Sanremo si svolgesse a Roma? In che teatro si farebbe? Quali sono stati, in tutte le 71 edizioni di Sanremo, gli artisti romani in gara? Come si sono posizionati? Quanti l’hanno vinto? Chi sono quelli in gara quest’anno? Quali e quante donne romane hanno sceso i celebri scalini? Cosa canterebbero a SanRoma i protagonisti simbolo della romanità? Artisti come Proietti e Sordi, ma anche personalità di spicco come Papa Francesco,
(Fonte: Giphy)
o come alcuni dei più grandi condottieri dell’antichità. Infine, se i monumenti più importanti della città potessero cantare, cosa canterebbero?
(Fonte: Giphy)
Chi vincerà Sanremo e chi SanRoma? E come verranno conteggiati i vostri voti? Dove potrete votare? Al posto del leone d’oro, ovviamente, a SanRoma se vincerà er cupolone di platino! Anche SanRoma avrà degli ospiti, come Sanremo, ma i nostri saranno di ogni epoca! Nun sapete quante persone hanno parlato di Roma? Noi vedremo chi l’ha fatto, come l’ha fatto e proveremo a capire cosa avrebbe detto, se intervistato. Il pubblico di SanRoma sarà vario, non solo romano, perché Roma è Caput mundi, quindi si rivolgerà a tutti e a tutte le età! Cosa vi servirà? Soltanto uno smartphone, un tablet o un pc, per seguire i nostri canali, taggarci o utilizzare l’hashtag #sanRoma e non perdervi neanche una puntata, perché il giudizio finale spetterà a voi, come la responsabilità del podio finale! Insomma, similmente a Sanremo, ogni settimana sceglierete il vostro preferito…Allora siete pronti?
(Fonte: Giphy)
È la stagione in cui tutto rinasce e un momento dell’anno che per i romani era davvero importante. Ma come celebravano l’arrivo della primavera? La stagione della rinascita È la stagione che segna […]
Checco Zalone sbarca al Teatro Brancaccio per alcune date del suo nuovo spettacolo comico Amore + Iva dove musica e racconti si uniscono per creare un mix di ironia e risate assicurate Checco […]
Veronica Pivetti di scena al Teatro Parioli per gli ultimi due dei quattro show dedicati ai grandi dell’Opera, scopriamo nel dettaglio il progetto Nessun Dorma – invito all’opera Veronica Pivetti live con Nessun dorma […]
A Roma torna il TuliPark, il parco dove è possibile ammirare oltre 100 varietà di tulipani diversi all’interno di uno splendido giardino e dove è possibile raccogliere i fiori TuliPark, il parco di […]
Riccardo Rossi di scena al Teatro Parioli per oltre dieci serate in cui ripercorrerà la sua carriera in uno spettacolo comico in cui protagonisti saranno ritratti di persone e situazioni raccontate con la […]
Nessuno si aspettava che un giorno sarebbe diventata una vera icona, dato che inizialmente tutti la consideravano un passatempo qualsiasi. A volte però l’impossibile può diventare una realtà. Un giocattolo e un’icona È […]