All’auditorium arrivano due serate accompagnare dalla delicatezza della musica di Luca Barbarossa
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Sarà un San Valentino molto particolare per tutti gli innamorati italiani questo del 2021, perché se almeno quello dello scorso anno si è riuscito a festeggiare, nonostante l’allerta stesse salendo, per quello di quest’anno ci saranno molte complicanze, ma vediamo cosa si può fare!
Abbiamo raccontato i simboli di San Valentino, abbiamo disciolto la nebbia dei dubbi su quale fosse il Santo giusto da festeggiare e abbiamo anche scoperto che l’antico vescovo di Terni morì a Roma. Abbiamo raccontato uno dei motivi per cui proprio lui è il protettore degli innamorati ma c’è anche un’altra leggenda che potrebbe dare adito alla tradizione di questo patrono. Infatti si racconta che il motivo per cui è stato ucciso San Valentino fu perché il vescovo di Terni aveva celebrato un matrimonio in segreto tra la donna cristiana Serapia e il legionario romano pagano Sabino. Il rito sarebbe stato celebrato molto in fretta da parte del futuro martire, poiché la donna era malata e il racconto di questa storia afferma che proprio al momento della benedizione da parte del vescovo, i due sposi morirono, insieme. Proprio per questo motivo si racconta che poi San Valentino venne portato vicino Ponte Mollo ovvero Ponte Milvio e lì, all’età di 97 anni venne decapitato. La storia è sicuramente suggestiva e unisce l’amore e la morte in un unico abbraccio, facendo capire che questo grande sentimento non ha limiti e trapassa le differenze sociali, religiose, etniche e qualsiasi altro ostacolo gli venga posto davanti.
Bè, San Valentino è sicuramente una giornata da dedicare al proprio e alla propria partner. Prendetevi un giorno libero da qualsiasi impegno, posticipate scadenze di lavoro, declinate qualsiasi proposta che non sia quella di passare l’intera giornata con chi vi sta accanto. Innamoratevi di nuovo di questa persona, riscopritene i lati nascosti, riportate in superficie il motivo che vi ha spinto a stare insieme e vivete spensierati questa giornata. Abbiamo una fortuna unica a vivere in una città come Roma, che qualsiasi luogo vi saprà dare una mano e se non avete idee vi suggeriamo qualche luogo romantico dove trascorrere parte della giornata! Se siete tipi sportivi potrebbe anche essere l’occasione per fare una corsetta romantica insieme ad Archeorunning, così da coniugare bellezza archeologica a benessere. Vi suggeriamo anche di prenderla o prenderlo per la gola replicando (o andandolo a comprare se con i fornelli ci fate poco) con qualche dolce vincitore del premio Dolce Roma di San Valentino. L’amore si sa passa per gli occhi, per il cuore, per la testa ma anche per lo stomaco!
Essere in zona gialla significa anche avere la possibilità di spostarsi fuori dal proprio comune, questo però deve coniugarsi sempre con la tanta responsabilità che dobbiamo avere nel pensare e valutare come fattibile ogni spostamento che facciamo. In primo luogo quindi per la vostra salute e anche per quella degli altri, valutiamo bene se spostarci e se decidiamo di farlo, facciamolo sempre con mascherina e le regolo ormai note del distanziamento sociale. Detto questo le mete che potremmo raggiungere da Roma sono le più disparate, da una bella gita sui Castelli Romani, con annesso pranzo alle freschette, oppure una bella gita in Sabina, dove assaggiare l’oro verde di questa terra. Un giro nei luoghi del Lago di Bracciano potrebbe farvi riscoprire dei panorami dimenticati e perché no, spostarsi verso est e magari fare un giro nella bellissima Tivoli dove ci sono Villa Adriana e Villa d’Este. Infine se siete gli eterni romantici non potrete sfuggire al richiamo del mare, con il suo fascino anche invernale che richiama tutti e che diventa irresistibile per tutti. Dicono che forse domenica ci sarà la neve anche nella Capitale, quindi se non volete rischiare con lo spostamento una buona idea potrebbe essere quello di restare in casa, magari con un pranzo cucinato ad hoc da voi stessi, alla finestra, con un buon bicchiere di vino e aspettare che i fiocchi di neve comincino a imbiancare Roma.
Il 17 e 18 marzo, Luca Barbarossa torna sul palco dell’Auditorium Parco della Musica per due serate imperdibili. Un concerto che ripercorre la[...]
Un luogo privato che è visitabile con delle aperture straordinarie che consentono di ammirare il Ninfeo, le iscrizioni marmoree e quello che fu[...]
Una domenica all’insegna del ballo e del benessere all’Eur con spettacoli e masterclass. Ecco il programma completo di una manifestazione di grande successo.[...]
Dal’11 al 23 marzo, il Teatro Olimpico porta in scena “Sapore di Mare – Il Musical”, un viaggio tra le atmosfere spensierate degli[...]
Il 9 marzo, a Castel di Tora, torna la tradizionale sagra del polentone, un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina e[...]
Dall’arte alla musica, dalle cene speciali agli eventi culturali, Roma si accende per la Festa della Donna. Scopri le migliori esperienze per celebrare[...]
Acrobazie mozzafiato, costumi straordinari e scenografie incredibili incanteranno gli spettatori di uno show che fa tappa a Roma dopo essere stato applaudito in[...]
Il 2 e il 9 marzo, il Teatro Tirso de Molina porta in scena “Il Re Leone – Il Cerchio della Vita”, un’emozionante[...]
Fino al 9 marzo, Lillo e Greg tornano al Teatro Olimpico con “Movie Erculeo”, uno show esilarante tra parodie e comicità surreale. Risate[...]
Tra le strade del borgo un imperdibile appuntamento per grandi e piccini, con una sfilata in cui si attende il pubblico delle grandi[...]
I due amati attori romani celebrano un capolavoro del cinema italiano di Dino Risi che vedeva protagonisti due mostri sacri, Alberto Sordi e[...]
Dopo il recente successo televisivo con il “Gialappa’s Show”, il comico romano presenta il suo nuovo spettacolo di stand up comedy in cui[...]
A quarant’anni dal suo debutto, Cats torna a far sognare il pubblico con la sua magia senza tempo. Il celebre musical di Andrew[...]
Ormai è un appuntamento fisso della stagione di eventi della provincia di Frosinone, grande attesa per vedere la sfilata dei carri allegorici e[...]
Andrai vederlo? Protagonisti di questa commedia teatrale sono una prostituta che sogna di diventare una giostraia e l’inquilino del piano di sotto, un[...]