100 anni di radio e 70 di televisione in mostra al MAXXI
In occasione del centenario della nascita della radio e i 70 anni della televisione italiana, il MAXXI ospita un percorso espositivo che racconta[...]
Ultima tappa dei Parentalia, iniziati il 13 febbraio, i Feralia rappresentavano la conclusione delle festività dedicate ai morti. Di cosa si trattava esattamente?
Come spiega Ovidio, noto poeta romano, nel secondo libro dei Fasti, il termine Feralia traeva la sua etimologia dal verbo latino Fero, cioè portare. Tipico di questo giorno, ultimo dei Parentalia, era infatti recarsi a commemorare i propri defunti, portando con sé qualche dono. Tra le offerte rituali non comparivano solo fiori, ghirlande o spighe di grano, ma anche pane imbevuto nel vino e sale.
(Fonte: Oltre Magazine)
Che siano nate da qui, tutte le superstizioni sul sale? Il gesto porta fortuna di tirarsene dietro le spalle un mucchietto, quello di non poterselo passare a tavola o di non farlo cadere? Non si sa con certezza ma, in ogni caso, è noto quanto questo condimento fosse prezioso presso i popoli antichi. Tornando ai Feralia, comunque, esisteva una vera e propria prassi strutturata da seguire, affinché il morto potesse ricevere il dono e questo potesse essere deposto adeguatamente sulla sua tomba. Tra le regole della procedura, una fra tutte, prevedeva che la consegna dell’oggetto su – o entro – un vaso d’argilla.
Festa pubblica romana, i Feralia rappresentavano un giorno davvero importante per gli abitanti dell’Urbe che, nel rendere omaggio ai propri antenati rispondevano alla credenza diffusa di poterne placare, col gesto, il sonno eterno. Per questo motivo, più che una possibilità, celebrare i defunti era una vera e propria necessità: con questa usanza i romani, non solo mantenevano, ma rinnovavano ogni anno la tranquillità dei morti che, in qualche modo ricongiunti ai vivi, potevano circolare liberamente tra le mura della città.
(Fonte: Pinterest)
Ricordare la ricorrenza diventava allora essenziale e a dirlo era pure un’antica leggenda, particolarmente in voga tra le file del popolo. Secondo il racconto, durante un periodo di guerra, presi dagli scontri, i cittadini dimenticarono questa tradizionale festività e, il giorno successivo, i morti, risvegliati dall’oblio, tornarono in superficie, spargendo ovunque panico e terrore. Dimenticare i Feralia insomma era più che una sciagura: significava causare eventi nefasti per l’intera città. E (attenzione allo spoiler) chi ha visto il Trono di Spade – che non è ambientato a Roma, ma può ben descriverne le circostanze – può immaginare la scena.
Oltre i doni, poi, usanze tipiche della festività erano: la chiusura dei templi, il divieto per i magistrati di indossare la toga e l’impossibilità di celebrare i matrimoni. Solo così, i romani credevano si potessero placare le anime dopo la morte. Ma cosa rappresentava per il popolo di Roma questa oscura signora? Piuttosto coraggiosi e positivi, la percezione della morte non spaventava i romani, che anzi ammiravano chi sapeva affrontarla senza pietismo o raccomandazione agli dei (ricordiamoci che non amavano i drammi, ma la riservatezza e il silenzio). Come per gli etruschi, anche a Roma si salutava la fine con banchetti e giochi e, se la persona era importante, si organizzava persino una lunga e sfarzosa processione, con sosta nel Foro.
(Fonte: Romano Impero)
Altro discorso valeva, invece, per l’immagine dell’aldilà. Restituita in varie interpretazioni, la descrizione del Regno dei morti poteva dividersi in due principali correnti narrative. Da un lato, c’erano coloro che, attenendosi all’Eneide di Virgilio, ne facevano un luogo spaventoso governato da volti mostruosi; dall’altro, coloro che, sostenitori del vecchio mito dell’Ade, ne facevano un posto – tutto sommato – meno tremendo, governato da Plutone e Proserpina.
(Fonte: Galleria Borghese)
In occasione del centenario della nascita della radio e i 70 anni della televisione italiana, il MAXXI ospita un percorso espositivo che racconta[...]
Conoscevi questa festa? Si svolgeva nel mese di novembre e duravano per ben due settimane tra rappresentazioni sceniche e competizioni atletiche. Per i[...]
Da Artemisia Gentileschi ad Angelika Kauffmann, l’esposizione offre l’occasione di far conoscere agli appassionati di arte le numerose opere del XVIII e XIX[...]
Con un rito in onore di Marte, a metà ottobre si celebrava la fine della stagione agricola e di quella militare, con una[...]
Era un’antica festività romana dedicata al vino e alla salute. Celebrata a ottobre, segnava l’inizio della stagione vinicola, con riti propiziatori e la[...]
Il Museo di Roma in Trastevere ospita una mostra di fotografie con cui Dino Ignani ha ritratto la Roma ombrosa e underground degli[...]
Sei mai stato a Cerveteri? In questi giorni, uno dei suoi palazzi più affascinanti, Palazzo Ruspoli, ospita l’incredibile mostra del pittore Ulisse Scintu:[...]
In esposizione un’ampia panoramica sull’uso dei marmi colorati, dalle origini fino al secolo scorso nella mostra dal titolo “I colori dell’antico”. Approffitane per[...]
Roma ospita una mostra imperdibile dedicata a Joan Mirò, il genio dell’arte surrealista. Fino a febbraio 2025, il Museo Storico della Fanteria diventa[...]
In mostra alla Galleria d’Arte Moderna circa 130 opere per ripercorrere la variegata realtà dell’espressionismo italiano, con particolare attenzione ai gruppi attivi nella[...]
L’amato e compianto artista colombiano è omaggiato in uno dei musei più maestosi della Capitale con un percorso espositivo dedicato al suo universo[...]
Le vacanze estive sono finite e per i più piccini è tempo di tornare ai banchi di scuola. Ma ai loro tempi come[...]
“Oltre l’orizzonte” è il titolo della mostra dedicata a Giovanni Anselmo, un’artista che ha indagato con grande sensibilità le energie, le forze e[...]
Sapevi che ai tempi dell’antica Roma in questo periodo dell’anno si celebrano i Ludi Magni. Questi erano momenti di festa tanto amati dai[...]
Scopri “Ambienti 1956-2010”, una mostra che esplora l’evoluzione del design e dell’arte dal 1956 al 2010. Un percorso affascinante che mette in luce[...]