Chiesa di Sant’Agostino: un tesoro di arte e spiritualità
Nel cuore di Roma, la Chiesa di Sant’Agostino è un gioiello del Rinascimento, famosa per la sua architettura elegante e i capolavori artistici[...]
Ormai col telefono si può fare di tutto: se ben usato, può diventare un vero e proprio strumento prezioso, ma voi le app comode dentro Roma le avete scaricate tutte?
Nel stesso giorno in cui Steve Jobs presentava il primo iPhone al mondo, circa 14 anni fa, rivoluzionando il modo di intendere la tecnologia, noi vi proponiamo le app che non potete non avere abitando dentro Roma. E state tranquilli che nun ve stamo a parlà de Immuni, che comunque pe’ ‘sta tranquilli potreste scaricà!
Per gli ecologisti, per chi non ama utilizzare la propria vettura in città o ne è semplicemente sprovvisto, al primo posto fra le app di Roma, per l’utilizzo dei mezzi pubblici, c’è sicuramente Romamobilita. Ok, nun funziona sempre esattamente, a vorte sfaciola ‘n po’, ma l’intento è sicuramente buono: in tempo reale avrete la possibilità di monitorare la vostra linea autobus o gli orari della metro; capire qual’è il percorso migliore per raggiungere un luogo, con tanto di specifiche sui mezzi da utilizzare per arrivarvi; e ricevere aggiornamenti e news in tempo reale sulla mobilità in città.
E mica vorrete evitare di fare di biglietto beccandovi una multa?! Perciò, avete bisogno di BIPiù, l’app semplice e veloce per acquistare biglietti o gli abbonamenti in maniera digitale, in qualunque situazione o zona di Roma vi troviate.
Altra app necessaria, per chi viaggia o per chi il sabato sera non sa come tornare a casa – lo sapemo che v’è successo – è quella per chiamare il taxi. Potrete chiamare il tassista più vicino comodamente dal vostro smartphone, comunicando la vostra posizione via touch, GPS o con riconoscimento vocale.
Vi serve invece una bella fontanella, per rinfrescarvi dopo una corsetta o una passeggiata al centro? Per voi è attiva Waidy, la prima app sui nasoni e le fontane di Roma che è possibile raggiungere, nei dintorni, attivando la posizione, per potervi abbeverare.
Dite la verità: ognuno di voi non vede l’ora di poter riprendere un aereo, per volare in qualche spiaggia lontana. Ebbene, quando sarà di nuovo possibile ricominciare a viaggiare, vi sarà sicuramente utile Rome Airports, l’applicazione ufficiale di Aeroporti di Roma, atta a monitorare lo stato dei voli di Fiumicino e Ciampino in tempo reale.
Volete provare l’ebrezza del traffico e dei semafori onda rossa sulla Nomentana? O siete di corsa e avete bisogno di spostarvi velocemente da un posto all’altro? Al caso vostro, arriva Io Guido, l’applicazione per accedere al Car sharing Roma, con la possibilità di prenotare la propria vettura.
Amanti dei musei e delle mostre, adesso invece ci riferiamo a voi, fatevi avanti, perché quest’app vi terrà aggiornati su tutti gli eventi e le esposizioni artistiche della città! Consultando le informazioni ufficiali, aggiornate in tempo reale, sui 20 musei civici del circuito Musei in Comune di Roma, in italiano e in inglese, saprete sempre dove, come e quando.
Vi piacerebbe fare i saccenti del gruppo o conquistare, con qualche bella perla di saggezza, la vostra cotta alla prima uscita? iDotto, la migliore app guida turistica sulla Capitale vi salverà l’appuntamento, permettendovi di trovare i luoghi più famosi o più segreti della città, vivere la storia di monumenti, musei, opere d’arte e farvi sembrare davvero dotti!
Per i più curiosi e i più avventurieri, Roma Guida Verde sarà la svolta! Con oltre 22 itinerari pedonali e automobilistici, utili a visitare la città e i suoi dintorni, fino agli scavi di Ostia e Fiumicino, questa speciale applicazione vi permetterà di visitare luoghi ancora inesplorati, con consigli su dove dormire e dove mangiare.
Infine, utile a ridurre i tempi d’attesa ed evitare la fila in uffici pubblici, ospedali, musei e servizi al cittadino, esiste Qurami, l’applicazione per chi ha davvero poco tempo, o per chi non ama perderlo, – e gli abitanti de Roma sanno de che siamo a parlà! – che vi permetterà di prendere una sorta di numeretto, come quello delle Poste per intenderci, ma in maniera del tutto digitale, evitando code inutili.
Insomma nun restate app-esi al solo app-etito, fatevi furbi e app-licatevi a scaricà quarche APP!
Nel cuore di Roma, la Chiesa di Sant’Agostino è un gioiello del Rinascimento, famosa per la sua architettura elegante e i capolavori artistici[...]
Scalo San Lorenzo/Ausoni è una fermata delle linee 19 e 3 della città di Roma. Nelle sue vicinanze è possibile visitare il Cimitero[...]
Hai mai visitato questa pizza? Deve il nome alla nobile famiglia che ebbe una notevole importanza in epoca medievale e che qua aveva[...]
Situata in Piazza Barberini, la Fontana del Tritone è una delle opere più celebri di Bernini. Con il suo Tritone che emerge dalle[...]
Il Roseto Comunale di Roma riapre le sue porte, regalando uno spettacolo di colori e profumi ai piedi dell’Aventino. Con oltre 1.000 varietà[...]
Questo edificio religioso è stato costruito dopo la seconda guerra mondiale, con la facciata in mattoni, con portali in travertino, sculture e un[...]
Situata ai piedi della scalinata dell’Ara Coeli, questa piazza è un angolo suggestivo di Roma, circondato da storia e arte. Punto di accesso[...]
Nasce la CicloMare, la nuova pista ciclabile che collega il Colosseo a Ostia Antica, offrendo un percorso unico tra storia e natura. Un[...]
Nel cuore di Trastevere, la Chiesa di San Crisogono custodisce secoli di storia tra mosaici, affreschi e resti sotterranei di un’antica basilica paleocristiana.[...]
Hai mai visto questa fontana? È stata collocata nella piazza da cui prende il nome solamente un secolo fa, ma il suo progetto[...]
Manzoni è una fermata della linea 3 del tram di Roma. Scopriamo cosa è possibile visitare nelle sue vicinanze. Dal Museo storico della[...]
È un angolo della città dal sapore medievale, con alcuni palazzi storici e la chiesa dedicata a San Benedetto. Ma perché è stata[...]
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza Navona, la Chiesa di San Nicola dei Lorenesi è un piccolo gioiello barocco tutto[...]
Piazza del Campidoglio è uno dei luoghi più affascinanti di Roma, simbolo di arte e storia. Scoprila e lasciati incantare dalla sua bellezza[...]
La fermata Università La Sapienza è una tappa fondamentale per chi si sposta tra i principali punti di Roma. Situata vicino all’omonima università,[...]