Max Pezzali canta i suoi successi intramontabili al Palazzo dello Sport
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
Le serie tv e le fiction televisive fanno ormai parte della nostra quotidianità, ma quali sono quelle girate a Roma?
(Fonte: liberamente Me)
Roma è un set. Lo è stata per tanti registi, quasi fosse la cornice ideale di ogni possibile film. Per questo motivo, il cinema ha sempre trovato nelle sue ambientazioni le location perfette. Tutti, d’altra parte, ricorderete la Grande bellezza di Sorrentino. La pellicola non ebbe successo solo per la sua trama – anche per quella è ovvio – ma per gli scorci e i pezzi di Roma che propose sul grande schermo.
(Fonte: Il resto del Gargano)
Da Rossellini a Fellini, da Vittorio De Sica a Verdone, Roma è stata lo scenario di film che sono rimasti film indelebili della storia del cinema, in Italia e all’estero. Fontana di Trevi non venne resa celebre solo dal bagno della Ekberg ne La Dolce Vita. In un frame di Totò Truffa ’62 venne infatti messa in vendita, in una scena di memorabile complicità tra il principe De Curtis e il grande Nino Taranto. Vacanze Romane ha poi fatto il resto, unendo insieme, come in un Tetris, la bellezza di Roma e la romanità. Si possono ammirare allora Piazza di Spagna, il Colosseo e Piazza Venezia, come se su quella Vespa, insieme a Audrey Hepburn e Gregory Peck, ci fosse ognuno di noi.
Di recente, i luoghi più iconici di Roma sono tornati a far sognare il pubblico, sul grande schermo. Basti pensare a Caro Diario di Nanni Moretti che attraversa i quartieri più periferici rispetto al centro città del Tufello, Monteverde e Vigne Nuove. O a Suburra, la serie tv prodotta da Netflix che ha visto incollati alla piattaforma streaming, da televisore o da computer, milioni di telespettatori, con la sua storia intricata di affari loschi e crimine organizzato nella capitale.
(Fonte: best movie)
Addirittura famosi sequel hollywoodiani scelgono Roma come sfondo per le proprie riprese. Ne è un esempio Mission Impossible III, in cui Tom Cruise scivola con un motoscafo sulle acque del biondo Tevere. E che dire di To Rome with love del pluripremiato regista Woody Allen? In questo film, dal sapore nostalgico e romantico, sono presenti gli itinerari più belli della città: da Villa Borghese a Piazza della Repubblica, per dirne qualcuno.
(Fonte: IMDb)
Sulla scia dei film a puntata, poi, immancabile la serie tv dei I Cesaroni, che vedeva protagonista, fra gli altri, l’attore romano Claudio Amendola alle prese con le simpatiche vicende di una famiglia allargata della Garbatella, famosa borgata romana.
Nel 2008 un’altra fiction che lasciò col fiato sospeso il suo pubblico fu quella de I Liceali, girata all’interno di una scuola, che nel film viene chiamata Colonna e che in realtà era il liceo Mamiani di Roma. Ancora, sempre sul versate serie, stavolta teen-drama per lo più, troviamo Baby, sulla questione delle baby squillo dei Parioli, e Skam, che riflette i problemi, le scelte e la vita delle nuove generazioni.
Probabilmente la serie più importante di tutte, poi, troviamo Romanzo criminale e le vicende della banda della Magliana. Oltre a rispettare fedelmente i focus narrativi della vera storia di cronaca, e i suoi reali crimini, questa serie tv ne ripropone i luoghi e gli spazi. Così la banda del Dandy, il Libanese e il Freddo si riunisce in un bar per decidere chi uccidere, che furto fare o come gestire i traffici illegali, e quel bar esiste davvero: è il bar da Franco, nel quartiere di Pietralata.
(Fonte: Cattleya)
Infine, se è indietro, molto indietro che volete tornare, per vedere com’era Roma molto prima di com’è oggi, ultima serie che vi segnaliamo è Roma, sempre su Netflix. Il racconto dell’ultimo periodo repubblicano della città, prima di diventare Impero, dalla prospettiva di due uomini comuni che incontrano alcuni tra i più grandi della nostra storia, come Giulio Cesare.
Max Pezzali è il protagonista di ben sette concerti al Palazzo dello Sport in cui ripercorre i brani più celebri di una carriera[...]
Il Circafrica arriva all’Eur con uno spettacolo unico nel suo genere: acrobazie, danze tribali e ritmi travolgenti trasportano il pubblico in un viaggio[...]
Nelle prossime due settimane il noto attore veste i panni di un uomo che, in seguito a un incidente, entra in una crisi[...]
Con “We Call It Ballet”, la fiaba de La Bella Addormentata nel Bosco prende vita in una versione elegante e sognante. Un’occasione unica[...]
Con la sua maestria inconfondibile, Toni Servillo porta in scena “Tre modi per non morire”, un racconto profondo e universale. Dal palco del[...]
Con l’Epifania si concludono le vacanze natalizie, ecco dove andarla a trovare nella Capitale con una serie di eventi dedicata alla vecchina più[...]
Un castello incantato sul mare, luci sfavillanti e la magia del Natale. Il Villaggio di Natale di Santa Severa è una tappa imperdibile[...]
Preparati a una serata magica! Il 2 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma arriva Se dico Circo, un galà straordinario con i[...]
Arriva a Tor di Quinto “Circo nell’acqua”, uno spettacolo circense capace di trasportare il pubblico in un mondo dove la realtà si fonde[...]
Sei indeciso sul come festeggiare il Capodanno? Che tu voglia una serata elegante, un concerto all’aperto o una festa scatenata, Roma offre opzioni[...]
Sotto al colonnato di San Pietro è possibile ammirare le statuine e i paesaggi di Betlemme che ricreano la Natività di Gesù. Andrai[...]
Dal 26 dicembre al 12 gennaio, Riccardo Rossi torna al Teatro Parioli con il suo nuovo show! Ironia, riflessioni e risate assicurate per[...]
L’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospita il più grande festival di gospel in Europa con i migliori gruppi provenienti dagli Stati Uniti[...]
Lasciati trasportare dall’atmosfera natalizia nel percorso di luci che ha già incantato la Capitale. Non perderti “Trame di Luce” e i suoi colori.[...]
Dal 20 al 22 dicembre, il Palazzetto dello Sport di Roma ospita il grande Antonello Venditti per tre serate indimenticabili. Un’occasione unica per[...]