Quali sono le serie TV che vedono protagonista Roma?
26 Febbraio 2022
4.171
foto di: Immagini prese dal web
Le serie tv e le fiction televisive fanno ormai parte della nostra quotidianità, ma quali sono quelle girate a Roma?
(Fonte: liberamente Me)
Roma, cornice di serie tv
Roma è un set. Lo è stata per tanti registi, quasi fosse la cornice ideale di ogni possibile film. Per questo motivo, il cinema ha sempre trovato nelle sue ambientazioni le location perfette. Tutti, d’altra parte, ricorderete la Grande bellezzadi Sorrentino. La pellicola non ebbe successo solo per la sua trama – anche per quella è ovvio – ma per gli scorci e i pezzi di Roma che propose sul grande schermo.
(Fonte: Il resto del Gargano)
Da Rossellini a Fellini, da Vittorio De Sica a Verdone, Roma è stata lo scenario di film che sono rimasti film indelebili della storia del cinema, in Italia e all’estero. Fontana di Trevi non venne resa celebre solo dal bagno della Ekberg ne La Dolce Vita. In un frame di Totò Truffa ’62 venne infatti messa in vendita, in una scena di memorabile complicità tra il principe De Curtis e il grande Nino Taranto. Vacanze Romaneha poi fatto il resto, unendo insieme, come in un Tetris, la bellezza di Roma e la romanità. Si possono ammirare allora Piazza di Spagna, il Colosseo e Piazza Venezia, come se su quella Vespa, insieme a Audrey Hepburn e Gregory Peck, ci fosse ognuno di noi.
I film che la vedono protagonista
Di recente, i luoghi più iconici di Roma sono tornati a far sognare il pubblico, sul grande schermo. Basti pensare a Caro Diario di Nanni Moretti che attraversa i quartieri più periferici rispetto al centro città del Tufello, Monteverde e Vigne Nuove. O a Suburra, la serie tv prodotta da Netflix che ha visto incollati alla piattaforma streaming, da televisore o da computer, milioni di telespettatori, con la sua storia intricata di affari loschi e crimine organizzato nella capitale.
(Fonte: best movie)
Addirittura famosi sequel hollywoodiani scelgono Roma come sfondo per le proprie riprese. Ne è un esempio Mission Impossible III, in cui Tom Cruise scivola con un motoscafo sulle acque del biondo Tevere. E che dire di To Rome with love del pluripremiato regista Woody Allen? In questo film, dal sapore nostalgico e romantico, sono presenti gli itinerari più belli della città: da Villa Borghese a Piazza della Repubblica, per dirne qualcuno.
(Fonte: IMDb)
Sulla scia dei film a puntata, poi, immancabile la serie tv dei I Cesaroni, che vedeva protagonista, fra gli altri, l’attore romano Claudio Amendola alle prese con le simpatiche vicende di una famiglia allargata della Garbatella, famosa borgata romana.
Da I liceali a Romanzo Criminale
Nel 2008 un’altra fiction che lasciò col fiato sospeso il suo pubblico fu quella de I Liceali, girata all’interno di una scuola, che nel film viene chiamata Colonna e che in realtà era il liceo Mamiani di Roma. Ancora, sempre sul versate serie, stavolta teen-drama per lo più, troviamo Baby, sulla questione delle baby squillo dei Parioli, e Skam, che riflette i problemi, le scelte e la vita delle nuove generazioni.
Probabilmente la serie più importante di tutte, poi, troviamo Romanzo criminale e le vicende della banda della Magliana. Oltre a rispettare fedelmente i focus narrativi della vera storia di cronaca, e i suoi reali crimini, questa serie tv ne ripropone i luoghi e gli spazi. Così la banda del Dandy, il Libanese e il Freddo si riunisce in un bar per decidere chi uccidere, che furto fare o come gestire i traffici illegali, e quel bar esiste davvero: è il bar da Franco, nel quartiere di Pietralata.
(Fonte: Cattleya)
Infine, se è indietro, molto indietro che volete tornare, per vedere com’era Roma molto prima di com’è oggi, ultima serie che vi segnaliamo è Roma, sempre su Netflix. Il racconto dell’ultimo periodo repubblicano della città, prima di diventare Impero, dalla prospettiva di due uomini comuni che incontrano alcuni tra i più grandi della nostra storia, come Giulio Cesare.
È una metafora piuttosto conosciuta a Roma che con ironia paragona un certo tipo di comportamento a qualcosa di particolarmente aspro. Lo conoscevi? Una metafora molto particolare È una parlata che incuriosisce sempre […]
Incuriosisce e diverte spesso chi non lo conosce, ma le sue espressioni possono avere così tanti significati sia in italiano che in romanesco che a volte sono occetto d’incomprensione. Conosci per esempio il […]
I modi di dire sono spesso delle guide turistiche ma a volte sono anche in grado di dare dei consigli sulla vita e sull’amore. Uno di questi è “Voi fatte amà? Fatte sospirà”. […]
Ha sempre una gran voglia di conoscere qualcosa di nuovo, ma spesso il suo essere distratto prevale su questo suo desiderio. Quali sono però le caratteristiche del Gemelli? Tra i più brillanti dello […]
È un modo di dire dalla storia secolare, che solitamente si usa nel momento in cui qualcuno si rivela particolarmente sfortunato in amore. Sai però che significa? Ma soprattutto, chi è Sora Camilla? […]
Locauto Group è una realtà 100% italiana, con oltre 40 anni di esperienza nel settore del noleggio a breve, medio e lungo termine di auto e veicoli commerciali con oltre 90 uffici di […]