Il ristorante più antico di Roma è al centro storico
6 Maggio 2022
3.982
foto di: Immagini prese dal web
Ha ospitato artisti da tutto il mondo, da Caravaggio ai Rolling Stones: il ristorante più antico della capitale si trova al centro storico di Roma, sai come si chiama?
Tradizione e storia
È talmente tanto antico da aver dato il nome al vicolo in cui si trova. Stiamo parlando de La Campana, al vicolo della Campana civico 18, il ristorante con più anni di Roma. Situato nel centro storico della capitale, tra il Pantheon e Piazza Navona, la origini di questo locale risalgono a tempi davvero remoti. La prima testimonianza è datata 1518!
Già all’epoca esisteva l’insegna de La Campana. Era una locanda che il proprietario, Pietro della Campana, aveva acquistato per sei scudi, come si evince da un manoscritto del periodo sulle tasse dei fabbricati. Allora non era soltanto un’osteria in cui giocare a passatella, ma forniva anche alloggio a chi vi si avventurava, fungendo persino da stazione di posta (almeno fino all’ottocento).
La Campana
La storia di questo ristorante, portata in luce dall’accurata ricercatrice Manuela Maggi, è poi convogliata nelle pagine di un libro intitolato Il ristorante più antico di Roma. Ed è proprio da questo scritto che si evincono le informazioni di questo ristorante storico di Roma. Sappiamo, allora, che dal ‘900 è gestita dalla famiglia Trancassini, originaria di un paese della provincia di Rieti, Leonessa.
Ad accoglierti nel ristorante, infatti, non puoi non notare le insegne e i riconoscimenti sulla vetrata, non solo per il cibo ma per l’insieme delletradizioni che custodisce e per l’atmosfera d’altri tempi che ancora si respira. Non a caso, La Campana ha ospitato, nel corso della sua lunghissima vita, moltissimi personaggi di spicco, tra poeti, artisti, attori, show man e tanti altri.
Curiosità sui clienti più famosi
A partire da Goethe, che ne riporta il nome nelle Elegie Romane, le personalità che hanno frequentato La Campana e assaporato la sua storia, le sue ricette tipiche e i suoi piatti romani sono state un’infinità. Hanno mangiato qui, ad esempio, Monicelli e Fellini, e una quantità di attori e volti del cinema da far quasi invidia ai monumenti di Roma, che pure di gente ne hanno vista passare!
La Campana ha oltre cinque secoli di storia, di racconti, di cene, di pranzi da poter narrare ai suoi clienti. Così, qualche anno fa, ha deciso di raccogliere ogni aneddoto, chiedendo ai più affezionati di descriverne qualcuno. Alla fine ne è nato un tomo: un volume pieno di episodi, anche legati a nomi noti del mondo dello spettacolo, e ricco di testimonianze.
Si trova nel cuore di Quadraro Vecchio ed è il posto perfetto in cui trascorrere qualche bel momento all’insegna del buon vino e della leggerezza. Siete mai stati alla Maggio Vineria? Un locale […]
Il Jazz Cafè di Roma è un ristorante e cocktail bar aperto tutti i giorni che ospita serate di musica dal vivo e ogni mese una mostra gratuita dove è possibile anche acquistare […]
Si trova in Via Tiburno, nel cuore di Pietralata ed è un ristorante davvero unico nel suo genere che ogni sera accompagna una gustosa cena a degli spettacoli di teatro, di cabaret e […]
È un dolce davvero antico, ma è talmente delizioso che ancora oggi è difficile resistere alla tentazione di mangiarlo. Sapevate però come nasce la crostata di visciole? Un dolce irresistibile Ha delle origini […]
Sforna delle torte così buone che perfino la regina d’Inghilterra non riusciva a farne a meno. Avete mai assaggiato la millefoglie della pasticceria Cavalletti? È talmente buona che è impossibile resisterle. La pasticceria […]
Ha aperto il suo primo ristorante a maggio nel 2022 ma qualche mese dopo è stato costretto ad aprirne un secondo a causa del numero elevato di clienti che lo hanno frequentato. Chiunque […]